Quando si affronta il tema della biologia e genetica della cellula si deve ovviamente entrare in una dimensione lontana da quella dei nostri sensi, quella…
Quella dell’investigazione è, o dovrebbe essere, una scienza esatta e andrebbe quindi trattata in maniera fredda e distaccata. Arthur Conan Doyle Nell’ordinamento italiano, nella fase…
“Lo scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico, è anche un bambino davanti a fenomeni della Natura che lo affascinano come un racconto…
Ai fini probatori, è spesso indispensabile l’identificazione della natura del reperto biologico attraverso la cosiddetta «diagnosi generica». Si tratta di quella fase nella quale viene…
Per le caratteristiche di dettaglio è utile soffermarsi, più che sul contenuto della legge 85/2009, sulla norma regolatrice, riportata in appendice. Il regolamento d’attuazione della…
Tra le funzioni principali della polizia giudiziaria, disciplinate dall’art. 55 c.p.p., vi è quella di «compiere gli atti necessari per assicurare le fonti di prova…
Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti.Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno,…
Sono poche le persone che pensano, però tutte vogliono giudicare. Federico il Grande Lo scopo della determinazione dei profili genetici è quello di poterli confrontare:…