“Lo scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico, è anche un bambino davanti a fenomeni della Natura che lo affascinano come un racconto…
I termini riportati nel seguente glossario agevolano la comprensione del testo e della materia relativa alla genetica forense. Quelli sottolineati sono riportati nell’art. 2 del…
Per le caratteristiche di dettaglio è utile soffermarsi, più che sul contenuto della legge 85/2009, sulla norma regolatrice, riportata in appendice. Il regolamento d’attuazione della…
La normativa sulle Banche dati del DNA ha cercato di disciplinare una materia in realtà piuttosto complessa, quella della genetica forense. Si è cercato di…
Il cromosoma Y rappresenta una peculiarità biologica dell’individuo maschile e viene ereditato esclusivamente per via paterna. Tutti gli uomini possiedono, perciò, l’aplotipo del proprio padre…
Sono poche le persone che pensano, però tutte vogliono giudicare. Federico il Grande Lo scopo della determinazione dei profili genetici è quello di poterli confrontare:…