Quella dell’investigazione è, o dovrebbe essere, una scienza esatta e andrebbe quindi trattata in maniera fredda e distaccata. Arthur Conan Doyle Nell’ordinamento italiano, nella fase…
Questo mondo è coperto di tenebre, pochi vi possono veder chiaro: raro è chi si alza in volo verso il cielo come un uccello sfuggito…
La misura della nostra libertà esistenziale dipende sia dal nostro sistema politico sia dalla vigilanza come difensori delle sue libertà. La durata della nostra vita…
Determinata la natura del reperto biologico, quindi identificata la traccia, si vuole adesso individualizzarla, cioè rilevare quelle caratteristiche di diversità che la rendono unica. La…
Trasferimento Edmond Locard (Saint-Chamond 1877 – Lione 1966) è stato un criminologo francese, fondatore nel 1910 del primo laboratorio di medicina legale a Lione, di…
Effettivamente quando si parla di fallimento della prova scientifica, nell’ambito della giurisprudenza, si tocca una ferita scoperta. Nessun cataplasma e medicamento è mai riuscito a…
Nel corso degli anni molte attività di indagini criminalistiche sono evolute a formare vere e proprie specialità indipendenti. Affrontando la materia del DNA credo sia…
Il crimine è una cosa comune. La logica è rara. Tuttavia è sulla logica che si dovrebbe insistere. Arthur Conan Doyle Uno dei più assillanti…