L’evoluzione dei marcatori genetici utilizzati in genetica forense ha seguito i progressi della tecnologia e delle conoscenze scientifiche, passando da tecniche rudimentali a metodi altamente sofisticati e specifici. Ecco…
Se qualcosa non può essere espresso in numeri non è scienza: è opinione. Robert Anson Heinlein Una serie di numeri e lettere è in definitiva…
Risale agli albori delle tecniche di biologia molecolare il tentativo di ottenere risultati da singole cellule. I primi autori, analizzarono 226 cellule buccali da differenti…
La presenza contemporanea di più componenti biologiche su un oggetto è un evento piuttosto frequente, dovuto a diversi fenomeni tra i quali i trasferimenti primari…
Il cromosoma Y rappresenta una peculiarità biologica dell’individuo maschile e viene ereditato esclusivamente per via paterna. Tutti gli uomini possiedono, perciò, l’aplotipo del proprio padre…
Vari motivi giustificano l’attenzione degli scienziati per lo studio del DNA mitocondriale (mtDNA). Materiale genetico extranucleare che possiede caratteristiche proprie riguardo modalità di trasmissione e…
Il profilo genetico è costituito dal risultato analitico dello studio di molti microsatelliti, localizzati di preferenza su cromosomi diversi. La grande disponibilità di kit commerciali…
L’esame del DNA può indicare se la traccia sia stata lasciata da un uomo o da una donna, informazione rivelatrice di una caratteristica sostanziale riguardo…
«Lo studio dei caratteri m’interessa enormemente» replicò serio il mio amico.«Non ci si può occupare del crimine senza tener conto della psicologia.Non è tanto il…