Tra le funzioni principali della polizia giudiziaria, disciplinate dall’art. 55 c.p.p., vi è quella di «compiere gli atti necessari per assicurare le fonti di prova…
All’interno del citoplasma cellulare sono presenti molti mitocondri, le cosiddette «centrali energetiche» della cellula, perché al loro interno si realizzano fondamentali trasformazioni biochimiche che permettono…
Dal punto di vista microscopico, ogni cellula è separata dall’ambiente circostante da una membrana, detta plasmatica, che serve a contenere il materiale interno, proteggendolo. È…
Le persone hanno una cosa in comune: sono tutte differenti. Robert Zend Esistono due tipi di acidi nucleici: l’RNA (acido ribonucleico) e il DNA (acido…
Trasferimento Edmond Locard (Saint-Chamond 1877 – Lione 1966) è stato un criminologo francese, fondatore nel 1910 del primo laboratorio di medicina legale a Lione, di…
«Lo studio dei caratteri m’interessa enormemente» replicò serio il mio amico.«Non ci si può occupare del crimine senza tener conto della psicologia.Non è tanto il…
Per accreditamento di un laboratorio di prova si intende il riconoscimento formale, dato da un ente terzo, quindi esterno all’organizzazione, della competenza tecnica del laboratorio…
“Siamo portati a pensare che il successo dipenda dalla quantità di tempo che mettiamo nel lavoro, ma sbagliamo, perché tutto dipende dalla qualità del tempo impiegato.” ARIANNA HUFFINGTON ACCREDIA è l’ente unico di…
L’accreditamento ha un’origine antica; nasce da spinte motivazionali profonde tese alla produzione di un prodotto sempre migliore, di costo sostenibile e che garantisca la soddisfazione…
Deve essere ricordato che nulla è più difficile da pianificare, più dubbio a succedere o più pericoloso da gestire che la creazione di un nuovo…