“La qualità non è un atto, è un’abitudine”
(Aristotele)
Ho svolto per molti anni il ruolo di Responsabile Qualità nel reparto di diagnostica genetica dell’AOU Careggi, iniziando il mio percorso professionale in materia di certificazioni dal 2009.
Il mandato iniziale tuttavia è stato quello di attivare una specifica prova accreditata secondo la norma ISO/IEC 17025 con ACCREDIA, per la genetica forense. Nel 2012 ci siamo riusciti, attivando poi una serie di convenzioni con Enti istituzionali tra cui la Magistratura della Toscana. Un percorso straordinario che mi ha fatto capire, in modo pienamente consapevole, i punti salienti da sviluppare come Consulente Qualità.

E’ un lavoro sempre di squadra, non c’è altro da fare! Si tratta di integrare le sensibilità individuali, trovare una sintesi che consenta alle persone di lavorare in gruppo.
Tutti siamo straordinariamente diversi e la nostra forza è contribuire ciascuno con le proprie capacità al benessere del gruppo!
Per mia esperienza la costruzione di gruppi di lavoro efficaci viene prima di qualunque Sistema Qualità. E’ per questo che ho frequentato molti corsi sulla Comunicazione, che trovo fondamentale come strumento di lavoro. Solo con una comunicazione inclusiva e partecipe si possono realizzare le connessioni necessarie affinchè un gruppo funzioni.
Le mansioni principali di un Consulente Qualità includono la gestione, il monitoraggio e il miglioramento continuo del Sistema di Gestione della Qualità aziendale. Tra le sue responsabilità rientrano l’analisi e l’adeguamento dei flussi aziendali, il controllo statistico dei processi e la garanzia di conformità agli standard normativi. Il responsabile svolge un ruolo di mediazione per risolvere conflitti di processo, promuove la qualità come valore organizzativo, forma il personale sui metodi adottati e prepara la documentazione del sistema, mantenendola aggiornata.
Tuttavia l’accreditamento richiede di entrare profondamente nel processo analitico.
Posso assistere professionisti in questo percorso che richiede una combinazione di competenze tecniche e di sistema per aiutare l’organizzazione a soddisfare standard di qualità, normative di settore e aspettative dei clienti.
La mia esperienza è maturata prevalentemente in ambiente ospedaliero ma è applicabile, come metodo, per qualsiasi prova tecnica correlata, comprese quelle chimiche, avendo esperienza anche in questi settori come vedrete dal mio curriculum.
Analisi preliminari per identificare punti di forza e debolezza nei processi aziendali, valutando la conformità agli standard;
Progettazione e Implementazione di SGQ, supportando l’azienda nel design e nell’introduzione di un Sistema di Gestione della Qualità efficiente;
Supporto alla Certificazione, preparando le aziende e coordinandosi con l’ente certificatore, assicurando l’allineamento con i requisiti normativi.
